-Introduzione
|
-Pianeti |
Le dimensioni del sistema solare sono difficilmente definibili; approssimativamente lo si può considerare come una
sfera irregolare con un diametro di circa 80 UA. All'interno del sistema solare lo spazio tra un corpo celeste e un altro
non è vuoto: esso è formato dal cosiddetto mezzo interplanetario, comprendente pulviscolo, gas e particelle elementari.
Il Sole ha una particolare importanza sia perché è l'unica stella, e quindi l'unica fonte di energia termica del sistema,
sia perché ne rappresenta il centro gravitazionale. La massa solare, infatti, costituisce circa il 99,9% della materia presente nel sistema.
|
 Mercurio
|
 Venere
|
 Terra
|
 Marte
|
 Giove
|
 Saturno
|
 Urano
|
 Nettuno
|